360 Mix TV
Beat Breakdown Copia Mia Johnson
(Adnkronos) – Un errore sulla lapide di Papa Francesco o una scelta stilistica deliberata? Il dettaglio non è sfuggito ai social. Tanti utenti – su X e non solo – si sono accorti di una disposizione non armonica, sul marmo, delle lettere del nome "Franciscus" (l'unica parola voluta da Bergoglio, in linea con la semplicità del suo pontificato). In particolare, è stata notata una distanza eccessiva tra alcune lettere dell'iscrizione: la "R", la "A" e la "N", con una composizione errata del nome del pontefice scomparso. La spaziatura delle lettere incise sul marmo della tomba è dunque irregolare e non tiene conto di norme basilari della percezione visiva, fin dall'antichità. Regole che dovrebbero essere note agli artisti del marmo, ma apparentemente ignorate in questo caso: per i puristi sarebbe stato opportuno un distanziamento minore tra alcune lettere, per dare organicità all'iscrizione. Come reso noto dal vaticano, la tomba di Papa Francesco a
Santa Maria Maggiore
è stata realizzata in marmo di provenienza ligure con la sola iscrizione del nome del pontefice e la riproduzione della sua croce pettorale. La tomba è stata preparata nel loculo della navata laterale tra la Cappella Paolina (Cappella della Salus Populi Romani) e la Cappella Sforza della Basilica di Santa Maria Maggiore ed è situata nei pressi dell'Altare di San Francesco. —cronacawebinfo@adnkronos.com (Web Info)
A show by the fans, for the fans! The Fan Zone is your chance to interact with your favorite artists, request songs, and take part in live contests and games. Plus, we feature special guest appearances and exclusive music premieres
close
Commenti post (0)