Home 01

Ultim'Ora

Sanità, Bertolè (Città sane): “Proposta uscita da Oms attacco a salute pubblica”

(Adnkronos) - "La proposta di legge della Lega per interrompere l'adesione dell'Italia all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) è non solo una scelta miope, ma un vero e proprio attacco alla salute pubblica e al ruolo del nostro Paese nel contesto internazionale", dichiara il presidente della Rete italiana delle città sane Oms, Lamberto Bertolè. "L'Oms - rimarca - rappresenta una delle istituzioni più importanti nella tutela della salute globale. Grazie al suo lavoro siamo stati in grado di affrontare pandemie, coordinare […]

today24 Gennaio 2025

Tecnologia

Shanghai, inaugurato il primo centro di addestramento per robot umanoidi in Cina

(Adnkronos) - La Cina ha inaugurato a Shanghai il suo primo centro dedicato all'addestramento di robot umanoidi eterogenei, un passo significativo nello sviluppo dell'industria robotica nazionale. Secondo quanto riporta Xinhua, agenzia stampa cinese, questo centro, frutto della collaborazione tra il National and Local Co-Built Humanoid Robotics Innovation Center e il Zhangjiang Group, è in grado di ospitare e addestrare simultaneamente oltre 100 robot umanoidi. Xu Bin, direttore generale del centro di innovazione, ha sottolineato che questa struttura contribuirà a ridurre significativamente […]

today24 Gennaio 2025

Tecnologia

GCC Pokémon Pocket: arriva la funzione di scambio e la nuova espansione Scontro Spaziotemporale

(Adnkronos) - The Pokémon Company ha annunciato, con una nota ufficiale, l'attesissima funzione di scambio. A partire dal 29 gennaio 2025 nel GCC Pokémon Pocket sarà disponibile per tutti i giocatori, mentre il 30 gennaio arriverà la nuovissima espansione Scontro Spaziotemporale. Il mondo di Pokémon Pocket si arricchisce con due novità imperdibili: la funzione di scambio tra Allenatori e la nuova espansione "Scontro Spaziotemporale". A partire dal 29 gennaio, i giocatori potranno finalmente scambiare le loro carte con gli amici, […]

today24 Gennaio 2025

Ultim'Ora

Marcella Mallen confermata presidente di Prioritalia

(Adnkronos) - E' Marcella Mallen il presidente Prioritalia, la Fondazione di Manageritalia e Cida, nata nel 2017 per promuovere con ancor più forza l’impegno civile e sociale della comunità manageriale. A disegnarla per il secondo mandato consecutivo per gli anni 2025-28, il collegio dei soci fondatori espressione di Manageritalia, la Federazione dei dirigenti del terziario e Cida Confederazione sindacale che rappresenta unitariamente a livello istituzionale dirigenti, quadri e alte professionalità del pubblico e del privato.  Si rinnova per 2/5 anche […]

today24 Gennaio 2025

Ultim'Ora

Batterie ‘killer’ per bambini, 68 decessi negli ultimi 20 anni nel mondo

(Adnkronos) - Non c'è oggetto più pericoloso da ingerire per un bambino di una batteria. A ricordarlo, dopo che in Toscana sono saliti a quattro in due mesi i casi di bambini ricoverati proprio per questo motivo, è Filippo Torroni, responsabile dell' Endoscopia d'urgenza dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma. "L'oggetto più pericoloso da mettere in bocca per un bimbo, soprattutto quelle a bottone. Nel mondo - ha spiegato all'Adnkronos Salute - si contano 68 decessi negli ultimi 20 anni […]

today24 Gennaio 2025

Ultim'Ora

Trump cerca dialogo con Xi e Kim, cosa dice su Cina e Corea del Nord

(Adnkronos) - Donald Trump alla ricerca del dialogo in politica estera. Almeno per quanto riguarda Cina e Corea del Nord, citate dal tycoon nell'intervista rilasciata a Fox News. Il presidente Usa, ha spiegato, preferirebbe infatti non imporre dazi a Pechino, sostenendo che sia possibile trovare un accordo con il leader cinese Xi Jinping, mentre, sul fronte di Pyongyan, Trump torna a parlare di Kim Jong-un, "persona intelligente" per il magnate americano.  Nel corso dell'intervista, il presidente degli Stati Uniti ha […]

today24 Gennaio 2025 1

Ultim'Ora

Treni, danneggiata nella notte linea ferroviaria Firenze-Roma

(Adnkronos) - Danneggiata nella notte, con conseguenti ritardi, l'infrastruttura ferroviaria lungo la linea dei treni convenzionale Firenze-Roma tra Compiobbi e Pontassieve, in provincia di Firenze. Intorno alle 4.30, infatti, ignoti hanno danneggiato l'infrastruttura causando effetti sulla mobilità con rallentamenti fino a 20 minuti. Dopo l'intervento dei tecnici di Rfi la circolazione dei teni, dalle ore 8.10, è tornata regolare, quanto comunica Rete ferroviaria italiana (Rfi) tramite il suo portale di informazioni sulla mobilità.  Dopo i diversi problemi sulle linee ferroviarie, 15 […]

today24 Gennaio 2025

Ultim'Ora

Mps e operazione Mediobanca, l’economista: “Da preda a predatore”

(Adnkronos) - L'offerta da 13,3 miliardi di euro di Mps per Mediobanca? "Mai dire mai in finanza, col tempo le cose cambiano. Chi ricorda la parabola Fiat - General Motors dovrebbe non stupirsi sul caso Monte dei Paschi. Da preda a predatore. Il risiko nel mercato finanziario continua ad essere tutt'altro che stabile". A dirlo all'Adnkronos è l'economista e docente all'università San Raffaele di Roma, Lucio Lamberti. "Il contesto europeo e la concorrenza internazionale - ricorda - spingono alla concentrazione. Ma […]

today24 Gennaio 2025

Ultim'Ora

Fnm, il primo treno a idrogeno è arrivato nel deposito di Rovato (Bs)

(Adnkronos) - Il primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte dei 14 acquistati da Fnm grazie ai finanziamenti di Regione Lombardia, anche tramite risorse Pnrr – è arrivato nel bresciano dal circuito di prova di Salzgitter (Germania) del costruttore Alstom. Lo fa sapere in una nota Fnm, in cui sottolinea che "l’impianto di Rovato, realizzato da Ferrovienord e dotato di attrezzature all'avanguardia, […]

today24 Gennaio 2025