Home 01

Tecnologia

Italia sismica 2024: quasi 17.000 terremoti, un anno in linea con la media

(Adnkronos) - Il 2024 si è confermato un anno sismico per l'Italia, con ben 16.826 terremoti registrati dalla Rete Sismica Nazionale dell'INGV. In media, si sono verificati poco più di 46 terremoti al giorno, circa due ogni ora. Il terremoto più significativo dell'anno si è verificato a Pietrapaola, in Calabria, con una magnitudo di 5.0. L'Emilia-Romagna si è confermata la regione con il maggior numero di terremoti di magnitudo pari o superiore a 2.0, seguita da Calabria e Sicilia. L'INGV, […]

today13 Gennaio 2025

Video

Sostenibilità, Hera partner di riconosciuto valore

(Adnkronos) - "Hera è notoriamente la prima in Italia per quanto riguarda la gestione dei rifiuti, ma soprattutto la valorizzazione degli scarti e penso che a livello di tecnologia di valorizzazione degli scarti sia probabilmente il partner più evoluto anche a livello internazionale - sono le parole di Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri - dopo la firma per la nascita della NewCo CircularYard S.r.l volta ad un innovativo sistema integrato di gestione rifiuti nei cantieri navali. […]

today13 Gennaio 2025

Tecnologia

Mercedes, con l’IA di Google Cloud risposte più ‘reali’ da assistente virtuale

(Adnkronos) - Mercedes-Benz e Google Cloud hanno annunciato il potenziamento della loro partnership strategica per introdurre nuove capacità di dialogo per l'assistente virtuale MBUX, basato sulle soluzioni di intelligenza artificiale di Google sviluppate per il settore automobilistico. Realizzato utilizzando Gemini su Vertex AI, l'operatore AI di Google Cloud è appositamente ottimizzato per il settore automobilistico e può fare riferimento alle informazioni di Google Maps Platform per offrire agli utenti risposte più dettagliate e personalizzate su navigazione, punti di interesse e […]

today13 Gennaio 2025

Video

Sostenibilità, obiettivo è che l’accordo con Fincantieri sia replicabile

(Adnkronos) - “In Italia ci sono tantissime grandi aziende, oltre a Fincantieri, che producono rifiuti e tutte queste aziende hanno bisogno di migliorare le loro performance in termini di generazione sostenibile dei loro processi produttivi – ha spiegato Andrea Ramonda Amministratore Delegato Herambiente. Le aziende si devono però concentrare in quello che fanno e quindi l'obiettivo per noi è di dargli una mano sulle loro attività che non sono core, che invece per noi che siamo leader in Italia tra […]

today13 Gennaio 2025

Video

Sostenibilità, CircularYard la newco nata da due eccellenze

(Adnkronos) - "Facciamo nascere una nuova società tra due soggetti globali – ha detto Orazio Iacono, Amministratore Delegato del Gruppo Hera - da una parte Fincantieri che è il più grosso costruttore di navi al mondo e dall'altra parte Hera, una società di trattamento e recupero, la più grande in Italia, tra i primi in Europa, in grado di fare gestione sostenibile degli scarti industriali, riducendoli e valorizzandoli con il recupero di energia e di materia e ce n'è bisogno […]

today13 Gennaio 2025

Regionali

Proteste per Ramy, una trentina di identificati a Roma e Bologna

(Adnkronos) - Sono una trentina gli identificati sia a Roma che a Bologna per gli scontri avvenuti sabato scorso nel corso della manifestazione per Ramy Elgaml, il 19enne morto nel quartiere Corvetto di Milano mentre fuggiva da un controllo dei carabinieri.  Nella Capitale i disordini sono esplosi nel quartiere San Lorenzo mentre era in corso un presidio: 8 gli agenti feriti. I manifestanti hanno rovesciato alcuni cassonetti all'altezza di piazza Immacolata e poi sono andati verso le forze dell'ordine tirando […]

today13 Gennaio 2025

Regionali

Uccise il padre per difendere la madre, Appello bis conferma assoluzione per Alex Cotoia

(Adnkronos) - Assolto. Lo ha deciso la Corte d’Assise d’Appello di Torino per Alex Cotoia, il giovane che nell'aprile del 2020, appena 18enne, uccise con 34 coltellate il padre a Collegno, in provincia di Torino, al culmine dell'ennesima lite familiare per difendere la madre. La conferma della sentenza di primo grado al termine dell’Appello bis a carico del giovane, che ora porta il cognome della madre, Cotoia, e non quello del padre, Pompa, dopo che la Cassazione nel luglio scorso, […]

today13 Gennaio 2025

Regionali

Modena, uccise moglie e figlia di lei: niente ergastolo. Giudici: “Motivi umanamente comprensibili”

(Adnkronos) - La Corte d'assise di Modena ha considerato le attenuanti generiche equivalenti alle aggravanti per Salvatore Montefusco, unico imputato per l'uccisione di Gabriela Trandafir e sua figlia Renata, ammazzate a colpi di fucile il 13 giugno 2022 a Castelfranco Emilia.  I magistrati hanno respinto la richiesta della Procura di Modena, che aveva ipotizzato l'ergastolo per Montefusco, limitandosi a una condanna di 30 anni di carcere in ragione della "comprensibilità umana dei motivi che hanno spinto l'autore a commettere il […]

today13 Gennaio 2025