Parkinson, scoperto recettore chiave bersaglio per nuove cure
(Adnkronos) - Dalla scoperta di un neurorecettore 'scudo' la speranza di nuove cure anti-Parkinson. Uno studio condotto dall'Irccs Neuromed di Pozzilli (Isernia), in collaborazione con l'Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha dimostrato che il recettore nervoso mGlu3 può avere un'azione protettiva nell'evoluzione della malattia neurodegenerativa. Pubblicato su 'Nature Parkinson Disease', il lavoro indica secondo gli autori "una strada innovativa per approcci terapeutici più efficaci". Il recettore mGlu3 appartiene al gruppo dei recettori metabotropici per il glutammato, spiegano dal […]